Scegliere il materasso perfetto quando si ha una patologia

Quando si sta per acquistare un nuovo materasso ci si preoccupa più che altro che questo possa essere sufficientemente comodo per farci dormire sonni tranquilli e che duri sufficientemente nel tempo. In alcuni casi però non è così semplice. Quando si hanno delle patologie si rende necessario uno studio più attento delle caratteristiche del materasso e dei materiali di cui è composto per far sì che queste soddisfino al 100% le esigenze della persona che dovrà utilizzarlo.

Posso affermare con certezza che una persona che ha difficoltà di movimento per problemi fisici o motori non potrà mai trovarsi bene su un memory foam.

Il giusto sostegno o la comodità apparente di un materasso sono due caratteristiche indispensabili sempre ma non sono essenziali per fare la scelta giusta: ad esempio una persona che ha difficoltà di movimento per problemi fisici o motori non potrà mai trovarsi bene su un memory foam.

Perché ancora una volta torno a ripetervi che il comfort è soggettivo, a maggior quando bisogna scegliere il materasso perfetto quando si ha ad esempio problemi con il movimento o problemi di salute.
Solo dopo un’attenta intervista con un consulente o provando diversi materassi con differenti portanze riuscirai a capire cosa fa per te. Non devi farlo da solo/a ti aiuterò io con un percorso guidato, tu devi solo metterti comodo/a e prendere appuntamento.

Perché il memory foam non è adatto a chi problemi con il movimento?

Il memory foam spesso è la prima scelta quando si ha una patologia. Il materasso Memory Foam allevia la pressione sul corpo e sulle fasce muscolari: infatti una volta compresso riprende la sua forma originaria molto lentamente proprio a causa della sua bassissima elasticità.  In pratica si comporta all’opposto di una molla che essendo molto elastica tende a “spingere” creando più pressione. Quindi nonostante la sua struttura accogliente non è pensata per favorire lo spostamento e il cambio di posizione quando siamo nel letto.

Nonostante la sua struttura accogliente il memory foam non è pensato per favorire lo spostamento e il cambio di posizione quando siamo nel letto.

Quindi per chi ha problemi fisici sono meglio le molle?

Anche in questo caso non è così semplice rispondere perché la molla consente più agilità e libertà di movimento ma crea anche più pressione sul corpo e potrebbe risultare fastidiosa sui punti deboli e doloranti.

Una soluzione, ad esempio, potrebbe essere il materasso Jesse di Forma, con la sua struttura senza molle composta nella parte superficiale dall’innovativo gel Ikool. Dalla mia esperienza risulta indicato per chi non vuole avvertire alcuna controspinta senza essere troppo penalizzato nei movimenti. Il materasso Jesse, infatti, ha uno strato in gel superficiale che risulta essere sempre molto reattivo e non soggetto a variazioni dovute al calore.

Il materasso a molle consente più agilità e libertà di movimento ma crea più pressione sul corpo, non è il materasso perfetto quando si ha una patologia. L’ideale sarebbe un materasso con una parte in gel nella zona superficiale.

Il materasso perfetto quando si ha una patologia è un materasso ibrido e su misura.

Scegliere il materasso perfetto quando si ha una patologia: il materasso ibrido e su misura risulta essere la soluzione migliore. Il comfort è dato da un mix di materiali morbidi ed elastici con materiale memory in alcuni punti strategici.

Logo Rotondo antonio chimenti su sfondo chiaro

Scegli di dormire bene con noi

Entra in contatto con noi oggi stesso

Il tuo negozio di Materassi multimarca a Torino

foto di antonio chimenti in negozio

Chimenti offre una vasta gamma di materassi multimarca a Torino. Il nostro percorso di consulenza ti farà conoscere un’ampia selezione di prodotti, dalle piccole aziende artigiane italiane ai più importanti produttori internazionali. Da anni selezioniamo con cura i materassi e i prodotti da proporre, assicurandoci personalmente degli standard qualitativi.”

Naviga nelle nostre categorie